Il volto oscuro della perfezione
Roberta Lepri
Avagliano editore
Pagine 193
Prezzo €14,90 (e-book €5,99)
Anno 2011
ISBN 978-88-8309-314-2

La perfezione ha un lato oscuro, inaspettato, terribile. È la vita nella sua forma estrema che trova un ultimo guizzo e cerca di lasciare un suggello, un timbro indelebile per la posterità. È il volto della morte: da investigare, cercare, fuggire, sognare, temere o attendere come un dono prezioso. Morte che è mistero, invenzione e, perché no, colpo di scena. Questi bellissimi racconti formano un unico, grande, enigma. Rinunciare a scoprirlo sarebbe un autentico delitto.
Un dettaglio stravagante, un mistero rappreso, un oscuro gioco di perfezione, fra i margini di un quadro o in mezzo alle ombre di una scultura... La vista cede alla visione. Ed è la felicità del raccontare. Del raccontare la sottile tragedia del vivere.
(Giuseppe Giglio)
La ballata della Mama Nera
Roberta Lepri
Avagliano editore
Pagine 192
Prezzo €13,00
Anno 2010
ISBN 978-88-8309-295-4
.jpg)
altri libri di Roberta Lepri qui
Traffico intenso sulla Serenissima
Gianluca Meis
Editore Croce Libreria
Pagina 96
Prezzo €12,00
Anno 2007
ISBN 978-88-8933-758-5
Durante un viaggio sull’autostrada A4 Milano-Venezia, detta La Serenissima, una serie di pensieri e ricordi affollano la testa del protagonista, il quale ritrova, come compagni di viaggio, amici di infanzia, vecchi amori, piccoli gesti che sembravano dimenticati, amanti di una sera, la stramba teoria della nonna sull’esistenza degli spiriti, le suore della colonia estiva, la vecchia maestra elementare…e con tutti prova una sorta di pacificazione che può avvenire solo in un registro ironico, dolce amaro. Ne esce il racconto di una formazione, di una ricerca al perché di piccole nevrosi, di instabili equilibri conquistati nel tempo. Una deformazione del quotidiano per sorridere di se stessi e riconquistare una “normalità”, dalla quale, spesso, ci si è sentiti rifiutati.
Sonata per i porci
Giorgio D'Amato
Editore Di Salvo
Pagine 175
Prezzo €10,00
Anno 2007
ISBN 978-88-6033-017-3

Tre pagine...Una storia
Clotilde Alizzi
Aletti editore
Pagine 100
Prezzo € 12,00
Anno 2009
ISBN 978-88-7680-838-8

Una raccolta di racconti che racchiude storie di donne. Donne forti e fragili, dominate e dominanti, ricche di passione e di vita. Donne che fanno i conti con le asperità di un ambiente maschile e maschilista, che traggono tuttavia forza dalla capacità di amare sempre.
La vita le prova in vari modi e nella continua, inesauribile, capacità di amare, affondano le radici del loro rappresentarsi, continuando l'esperienza di altre donne: quelle che hanno accanto e da cui sono state generate.
Donne moderne e giovani e donne ignoranti e incolte, accomunate da un sentire unico: le pieghe della loro femminilità che declinano con la generosità innata e la forza della Madre Terra che le accoglie venendo al mondo e sulla quale camminano, cadono, si rialzano.
Il titolo prende il via dal raccontare in tre momenti, appunto tre pagine una storia. Immaginata così più che scritta. Lasciando al lettore il compito di decodificare, anche immaginare, ciò che precede e ciò che viene solo accennato.
Il titolo prende il via dal raccontare in tre momenti, appunto tre pagine una storia. Immaginata così più che scritta. Lasciando al lettore il compito di decodificare, anche immaginare, ciò che precede e ciò che viene solo accennato.
Crisco disco
Luca Locati Luciani
Gianluca Meis
Gianluca Meis
Vololibero editore
Pagine 308
Prezzo € 20,00
Anno 2013
ISBN 978-88-9763-709-7
In questo libro troverete tutto o quasi su disco music, HINRG e clubbing gay negli USA. e in Italia tra gli anni 70 ed 80.
Avvincente come un romanzo, questo libro è la cronaca di un fenomeno mondiale come la disco music che si intreccia alla storia della liberazione del mondo GLBT nord americano e mondiale, per evolversi nel corso degli anni 80 in HINRG e influenzare tutto il panorama del pop elettronico.
Il libro è corredato da Interessanti interviste a protagonisti di quel mondo negli USA e in Italia come Alan Jines, JD Doyle, Robbie Leslie, Stanley Stellar, Bruno Casini, Corrado Rizza, Paolo Rumi, Vittorio Lucidi, Daniele Baldelli e Ivan Cattaneo .
Un saggio sul “Camp” di Gianluca Meis completa la pubblicazione, che vuole inoltre evidenziare le differenze tra la scena disco statunitense e quella Italiana.
Ninnananne Avvinazzate
Andrea Roma
Albatros Il Filo
Pagine:146
Prezzo: 12,90€
Anno:2012
ISBN: 9788856760453
Ninnananne avvinazzate sono una ventina di racconti autoconclusivi, storie in gran parte narrate in prima persona. La scenografia principale di questi racconti è la strada, in cui i personaggi si incontrano, si scontrano e hanno le loro avventure. Un’altra cosa che accomuna i racconti è l’ironia che viene usata per prendere in giro la società, i valori o i non-valori odierni e il cinismo che appartiene ai personaggi, tutta gente comune, che si alternano sulla scena. Nel complesso il libro assomiglia ad una vecchia canzone blues che rispecchia il mondo con gli occhi dell’autore.
Meis, il tuo armadio fa venire voglia di scrivere....
RispondiEliminanon "mio"..."nostro" ;)
EliminaMeis
Meis, io vinco al superenalotto e poi ho promesso a Filippo una roba, e in quella roba ci sei anche TE :)
RispondiEliminaevviva :) questa pagina è ancora in evoluzione...manca ancora roba...l'ultimo di fil, i tags :)
RispondiEliminaMeis
questa libreria mi piace moltissimo!!!!!
RispondiEliminallg
ma siccome che so' cecata - ho aperto l'armadio solo ora, ma che bell'armadietto, ma siete in tanti già del mestiere, mò prendo nota e vado dal libraio ... poi vi faccio neri (d'inchiostro)- causa crisi e finanze limitate accetto volontari, chi si offre per primo alla mia sete vampiresca di lettore? P.S. la precisazione alle mie finanze non vuol essere un sottile invito a ricevere in omaggio i libri - preferisco sempre acquistarli e avere la libertà di giudizio più assoluta.
RispondiEliminabel armadietto zuccona di un grillo
RispondiEliminal'attesa del grillo ...
EliminaLa maestra non ha mai corretto la mia correzione, comunque ... ieri ho finito di leggere il libro "Il volto oscuro della perfezione", mi è piaciuto davvero tanto. Volevo solo fare tanti complimenti alla Maestra, specialmente per i ritratti che ha fatto delle donne. Sono contenta di aver letto la prefazione solo dopo aver letto il libro, non essendone stata influenzata, posso dire che la commozione che racconta di aver provato di fronte al quadro La Beigneuse Blonde è riuscita a trasferirla tutta nel racconto, mi ha commosso.
RispondiElimina